“Integrazione” questa sconosciuta

5 0
Read Time:2 Minute, 38 Second

di S. Gallone

L’integrazione è il percorso condiviso in cui l’immigrato si impegna a partecipare attivamente alla società ospitante (imparando la lingua, rispettando leggi e valori, lavorando) e la società ospitante gli offre opportunità e rispetto, creando insieme una comunità unita e dinamica dove ognuno mantiene la propria identità culturale nel rispetto di valori comuni. Quindi fondamentale è la conoscenza della lingua nonché il rispetto delle leggi e delle tradizioni del Paese ospitante! Quindi NON È INTEGRAZIONE quando si sfrutta lo straniero per avere manodopera a basso costo. NON È INTEGRAZIONE quando si da la possibilità di risiedere ad uno straniero senza REGOLARE contratto di affitto. NON È INTEGRAZIONE quando si permette allo straniero (sfruttato) di evadere tasse e contributi! In pratica la colpa di mancata integrazione NON È solo dell’immigrato ma anche della superficialità da parte degli organi preposti ai controlli: sanitari, legali, economici! Ovviamente l’integrazione DEVE ANCHE rispettare la regola della coabitazione e convivenza dove non si deve eccedere all’ingresso incontrollato degli accessi sul nostro suolo perché si sta verificando che in molte zone italiane il numero degli “ospiti” ha superato quello degli ospitanti. Nulla da dire se vi fosse lavoro per tutti e quindi non si sfoci per forza di cose nella criminalità. E torniamo alla voce rispetto reciproco: Ovvero se io ti accolgo TU mi devi rispettare ed accettare le MIE tradizioni visto che IO accetto le tue.
Se qualcuno in questa riflessione ci vede delle opinioni di parte vuol dire che è in malafede o fa finta di non capire.

***DISCLAIMER – Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. La Redazione de “Il Missino” ed i titolari della Associazione culturale omonima non si assumono la responsabilità degli articoli pubblicati, del loro contenuto, delle idee espresse, né per i danni che tali scritti potrebbero arrecare direttamente o indirettamente ad istituzioni, a partiti politici, a personalità pubbliche e private, né alle conseguenze legali derivanti da qualsiasi dichiarazione o pensiero in contrasto con le Leggi vigenti. Le idee espresse dall’autore non rappresentano le idee della Redazione, ma quanto espresso dall’autore firmatario dell’articolo. La Redazione de “Il Missino” non effettua controlli sulla veridicità delle informazioni pubblicate. L’articolo, nella sua integrità, sarà sotto la responsabilità di colui che ha firmato, ovvero la cui firma  apparirà come autore firmatario del testo pubblicato, solo dopo espressa richiesta scritta diretta di pubblicazione alla redazione; con la stessa dichiarazione il firmatario solleva la Redazione da qualsiasi responsabilità. La Redazione de “Il Missino” non si assume la responsabilità delle immagini a corredo degli articoli, le quali sono inserite a mero carattere illustrativo e sono liberamente tratte anche da siti che dichiarano le stesse “Creative Commons”; alcune immagini sono modificate liberamente solo per temporanee finalità illustrative e non commerciali; le immagini segnalate da eventuali legittimi proprietari, dopo opportuna verifica, potranno essere rimosse dopo espressa segnalazione a “lascia un commento” in calce all’articolo e/o mail indirizzata e firmata per esteso da chi ne detiene i diritti a ufficiostampa@fiammatricolore.org***    

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi