No al patrocinio istituzionale al “Pride” di Monteoliveto; il Comune rappresenti tutti i cittadini, non ideologie divisive.
COMUNICATO STAMPA
di Daniele Agostini, Segretario Provinciale di Fiamma Tricolore Pistoia,
e dell’Avv. Marco Tarelli, Coordinatore Regionale Toscana di Fiamma Tricolore
Con grande amarezza e ferma contrarietà apprendiamo della decisione del Sindaco di Pistoia di concedere il patrocinio istituzionale al cosiddetto “Pistoia Pride”, evento che si terrà il 21 giugno presso il Parco di Monteoliveto. In qualità di rappresentanti del Movimento Sociale Fiamma Tricolore – rispettivamente a livello provinciale e regionale – riteniamo doveroso esprimere pubblicamente il nostro dissenso rispetto a tale scelta, che reputiamo ideologicamente orientata, divisiva e non rappresentativa del sentire comune della cittadinanza pistoiese. Il patrocinio istituzionale, come è noto, non è un atto neutro: è un *gesto simbolico forte, con cui un’istituzione pubblica riconosce e avalla la natura e i contenuti di un’iniziativa, condividendone finalità e messaggi. Riteniamo pertanto gravemente *inopportuno che un evento dal marcato contenuto ideologico, quale il “Pride”, riceva tale riconoscimento, laddove esso si configura sempre più come una manifestazione di militanza politica e culturale, spesso lontana dai valori e dai principi della maggioranza silenziosa dei cittadini. Non ci opponiamo in alcun modo alla libertà individuale delle persone, né al rispetto dovuto a ogni singolo essere umano, ma rifiutiamo con decisione la strumentalizzazione politica della questione identitaria e sessuale, così come il tentativo di imporre una visione univoca, spesso accompagnata da toni aggressivi e da contenuti offensivi nei confronti delle famiglie tradizionali, della religione e della cultura nazionale. Siamo altresì sconcertati dal luogo scelto: *il Parco di Monteoliveto, storicamente frequentato da famiglie, bambini e anziani, sarà trasformato per l’intera giornata in un teatro di slogan, musica ad alto volume e comportamenti che, come accaduto in altre edizioni del Pride in Italia, potrebbero risultare *inappropriati e urtanti per la sensibilità di molti. Invitiamo pertanto l’Amministrazione Comunale, e in particolare il Sindaco, a *ritirare il patrocinio concesso, restituendo così al ruolo istituzionale quella neutralità e quell’equilibrio che le sono propri, e che devono garantire una rappresentanza effettiva *di tutta la cittadinanza, non solo di una parte politicamente e ideologicamente connotata. Ribadiamo, infine, che la nostra non è una presa di posizione contro le persone, bensì contro un sistema culturale e mediatico che tenta di imporre una nuova morale, escludendo, denigrando e marginalizzando chi osa proporre visioni differenti, fondate sul rispetto della tradizione, della famiglia naturale e della libertà educativa. Il nostro Movimento continuerà a difendere questi valori con fermezza, coerenza e spirito di servizio verso la comunità.
***DISCLAIMER – Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. La Redazione de “Il Missino” ed i titolari della Associazione culturale omonima non si assumono la responsabilità degli articoli pubblicati, del loro contenuto, delle idee espresse, né per i danni che tali scritti potrebbero arrecare direttamente o indirettamente ad istituzioni, a partiti politici, a personalità pubbliche e private, né alle conseguenze legali derivanti da qualsiasi dichiarazione o pensiero in contrasto con le Leggi vigenti. Le idee espresse dall’autore non rappresentano le idee della Redazione, ma quanto espresso dall’autore firmatario dell’articolo. La Redazione de “Il Missino” non effettua controlli sulla veridicità delle informazioni pubblicate. L’articolo, nella sua integrità, sarà sotto la responsabilità di colui che ha firmato, ovvero la cui firma apparirà come autore firmatario del testo pubblicato, solo dopo espressa richiesta scritta diretta di pubblicazione alla redazione; con la stessa dichiarazione il firmatario solleva la Redazione da qualsiasi responsabilità. La Redazione de “Il Missino” non si assume la responsabilità delle immagini a corredo degli articoli, le quali sono inserite a mero carattere illustrativo e sono liberamente tratte anche da siti che dichiarano le stesse “Creative Commons”; alcune immagini sono modificate liberamente solo per temporanee finalità illustrative e non commerciali; le immagini segnalate da eventuali legittimi proprietari, dopo opportuna verifica, potranno essere rimosse dopo espressa segnalazione a “lascia un commento” in calce all’articolo e/o mail indirizzata e firmata per esteso da chi ne detiene i diritti a ufficiostampa@fiammatricolore.org***