Liste elettorali ed Islam
di Marco Tarelli
Negli ultimi tempi, stiamo assistendo a un fenomeno che suscita grande preoccupazione tra chi, come noi di Fiamma Tricolore, tiene in alta considerazione la difesa della nostra identità nazionale, della sovranità dello Stato italiano e delle radici storiche, culturali e spirituali del nostro popolo: la presentazione di liste elettorali chiaramente ispirate all’Islam politico in diversi comuni italiani. Queste liste, pur essendo formalmente presentate secondo le regole del nostro sistema elettorale, nascondono un piano più ampio e insidioso: l’infiltrazione progressiva di una visione religiosa e comunitarista che è in contrasto con i valori fondamentali della Repubblica italiana, con la laicità dello Stato e con il principio di cittadinanza, che dovrebbe essere legato all’appartenenza alla Nazione e non alla religione. In qualità di Responsabile Nazionale del Dipartimento Elettorale di Fiamma Tricolore, sento il dovere morale e politico di lanciare un appello chiaro e diretto: è fondamentale fermare questa deriva ora, prima che sia troppo tardi e prima che queste formazioni, attualmente attive nei consigli comunali, aspirino a entrare nei parlamenti regionali e, infine, a presentarsi alle elezioni politiche, con l’intento di influenzare le scelte legislative del nostro Paese. La politica non può e non deve diventare uno strumento per l’affermazione religiosa. Le istituzioni repubblicane devono rimanere laiche, imparziali e rappresentative di una cittadinanza unita, non divisa in comunità etniche o religiose con richieste identitarie separate. La nostra Costituzione riconosce la libertà di culto, ma non prevede né legittima la creazione di partiti confessionali che possano rappresentare interessi estranei al tessuto nazionale. Non stiamo combattendo contro l’immigrazione regolare, né stiamo attaccando la religione islamica in sé. Questa è una battaglia per difendere l’unità dello Stato e la coerenza della nostra tradizione.Chiediamo al Ministero dell’Interno e alla Corte di Cassazione di prestare particolare attenzione alla legittimità e alla trasparenza di queste liste. Rivolgiamo un appello ai cittadini italiani affinché non sottovalutino questo fenomeno. E chiediamo alle forze politiche nazionali, sia di destra che di altre inclinazioni, di unirsi per contrastare la nascita e la diffusione di partiti religiosi di matrice islamica, che potrebbero minacciare la coesione dello Stato in futuro. Fiamma Tricolore continuerà a difendere con fermezza l’Italia, la sua identità, i suoi confini e la sua storia. Partecipare alla vita politica è un diritto, ma non deve diventare uno strumento di colonizzazione culturale. Chi desidera vivere in Italia deve integrarsi nei suoi valori fondamentali, piuttosto che creare enclave separatiste e religiose con ambizioni politiche. La nostra Nazione non è un terreno di conquista ideologica: l’Italia appartiene agli Italiani.
***DISCLAIMER – Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. La Redazione de “Il Missino” ed i titolari della Associazione culturale omonima non si assumono la responsabilità degli articoli pubblicati, del loro contenuto, delle idee espresse, né per i danni che tali scritti potrebbero arrecare direttamente o indirettamente ad istituzioni, a partiti politici, a personalità pubbliche e private, né alle conseguenze legali derivanti da qualsiasi dichiarazione o pensiero in contrasto con le Leggi vigenti. Le idee espresse dall’autore non rappresentano le idee della Redazione, ma quanto espresso dall’autore firmatario dell’articolo. La Redazione de “Il Missino” non effettua controlli sulla veridicità delle informazioni pubblicate. L’articolo, nella sua integrità, sarà sotto la responsabilità di colui che ha firmato, ovvero la cui firma apparirà come autore firmatario del testo pubblicato, solo dopo espressa richiesta scritta diretta di pubblicazione alla redazione; con la stessa dichiarazione il firmatario solleva la Redazione da qualsiasi responsabilità. La Redazione de “Il Missino” non si assume la responsabilità delle immagini a corredo degli articoli, le quali sono inserite a mero carattere illustrativo e sono liberamente tratte anche da siti che dichiarano le stesse “Creative Commons”; alcune immagini sono modificate liberamente solo per temporanee finalità illustrative e non commerciali; le immagini segnalate da eventuali legittimi proprietari, dopo opportuna verifica, potranno essere rimosse dopo espressa segnalazione a “lascia un commento” in calce all’articolo e/o mail indirizzata e firmata per esteso da chi ne detiene i diritti a ufficiostampa@fiammatricolore.org***